Rodini: dall’oro alla penna, un viaggio di crescita

L'oro olimpico Rodini presenta "IL BAMBINO E IL MAESTRO" all'I.C. Michelangelo: un viaggio di crescita tra sport, amicizia e fiducia.

Dall’oro olimpico alla scrittura, Valentina Rodini – ospite il 03 Aprile dell’I.C. MICHELANGELO Scuola Secondaria  – dichiara: «Crescere significa tante cose. Non si tratta di apprendere, e basta. O di imparare a fare qualcosa. C’è un di più, c’è un’umanità che va oltre, ma che ha un grande bisogno di essere raccontata. A chi leggerà la mia opera prima trasmetto i valori che lo sport mi ha insegnato».

IL BAMBINO E IL MAESTRO, una storia di ieri, di oggi e di sempre, è il titolo del suo esordio narrativo. 

E’ una narrazione coinvolgente, ricca di metafore che celebra l’importanza dei principi di vita, dell’amicizia e della fiducia in se stessi, offrendo al lettore una guida preziosa per orientarsi nella  “fitta foresta”.

«E’ un libro che racconta di un VIAGGIO. Un viaggio da compiere un passo alla volta verso se stessi, che tutti prima o poi affrontano, ma non tutti riescono a completare nei tempi giusti o nel migliore dei modi. Ecco perché è il libro adatto sia ai ragazzi sia agli adulti! » afferma convinta una alunna di prima.

«E’ un libro indimenticabile che ha offerto a noi lettori validi spunti di riflessione per affrontare le inquietudini e le incertezze del nostro percorso di crescita» aggiunge un’altra.  

«Grazie a Bambino e al suo Maestro abbiamo riflettuto sull’importanza della paura e imparato a non temerla. Senza Paura non si può avere coraggio. Abbiamo capito che senza la fatica e gli ostacoli non si può diventare determinati e tenaci e, quindi, imparare a credere in se stessi!» concludono i compagni di classe, oggi più consapevoli.