Si è tenuto con grande partecipazione e interesse, lo scorso 7 aprile 2025, il laboratorio dedicato alla mobilità urbana e sostenibile, organizzato nell’ambito del progetto Piedibus del Comune di Bari e rivolto a un gruppo di alunni della Scuola Secondaria.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per i nostri studenti di approfondire temi cruciali legati al movimento responsabile e alla sostenibilità ambientale. L’architetto e mobilità manager Loredana Modugno ha saputo coinvolgere attivamente i ragazzi, conducendoli in un’esplorazione stimolante delle sfide e delle opportunità legate alla mobilità nelle nostre città.
Durante il laboratorio, si è acceso un vivace dibattito su come le scelte individuali e collettive possano impattare sull’ecosistema urbano. Gli studenti hanno avuto modo di riflettere sul proprio ruolo come cittadini attivi e consapevoli, capaci di contribuire concretamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.
L’incontro ha pienamente raggiunto l’obiettivo di stimolare un confronto costruttivo e una riflessione critica sull’importanza di adottare pratiche di mobilità rispettose dell’ambiente. I ragazzi hanno dimostrato grande curiosità e sensibilità verso le tematiche affrontate, manifestando un vivo interesse per le possibili soluzioni e per il proprio potenziale contributo.
L’Istituto ringrazia il Comune di Bari per aver promosso un progetto così significativo per la crescita civica dei nostri studenti. L’esperienza del laboratorio Piedibus ha rappresentato un momento formativo di grande valore, lasciando nei partecipanti una maggiore consapevolezza dell’importanza della mobilità sostenibile per il benessere della nostra comunità e del nostro pianeta.
Azzurra Balice
Docente